Buccinasco: Non vuoi pagare le tasse? Almeno stai zitto !

Mi capita spesso di discutere con i cittadini al mercato o per strada, a volte non ho risposte per le nostre inadempienze e disservizi vari, se non la mancanza di fondi. la coperta è corta: LO STATO NON CI DA NULLA! Dobbiamo fare tutto con fondi comunali reperiti con l’addizionale IRPEF sui redditi, immancabilmente il “cittadino” chiude la discussione con la solita frase: “non mi interessa, IO pago le tasse !“… ma sarà vero?!

Tutti vogliono una città pulita, strade perfette, servizi efficienti, sicurezza e decoro. Ma troppi dimenticano che nulla di tutto questo è gratuito. In Italia, il 43,15% dei cittadini non dichiara alcun reddito e quindi vive, di fatto, a carico di qualcun altro.

Eppure oltre il 78% di tutto il gettito IRPEF è versato da solo 11,6 milioni di contribuenti, poco più di un quarto del totale.

Questo significa che una minoranza sostiene il peso di un intero Paese, mentre una parte significativa della popolazione pretende servizi pubblici senza contribuire al loro costo. È una situazione profondamente ingiusta e insostenibile.

Pagare le tasse non è un’opzione: è un dovere morale e civico, il fondamento di ogni comunità equa.

Chi evade o si sottrae alle proprie responsabilità mina la fiducia reciproca, indebolisce i servizi e tradisce il principio di solidarietà che tiene insieme una società. Non possiamo costruire un Paese migliore se una parte lavora e paga per tutti, mentre altri guardano altrove.

Serve onestà, coraggio e consapevolezza: perché il bene comune si difende solo quando ognuno fa la propria parte.

Anche a Buccinasco vale lo stesso principio. Chi ama davvero la propria città non lo dimostra con le parole, ma con i fatti: rispettando le regole, contribuendo secondo le proprie possibilità e comprendendo che ogni servizio, ogni strada, ogni cura del territorio nasce dal contributo di tutti. Solo così possiamo continuare a costruire una Buccinasco giusta, pulita e solidale, all’altezza dei cittadini che credono nel valore della responsabilità collettiva.

Gli uffici comunali fanno e faranno di tutto per scovare e sanzionare gli evasori (ogni anno recuperiamo circa un milione di tasse, sanzioni o tariffe non pagate), almeno per quanto riguarda le competenze del comune, per il resto segnaleranno alle autorità competenti le situazioni “dubbie” riscontrate.

✍️ Rino Pruiti Sindaco di Buccinasco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.