#Buccinasco – Comitato Civico #M4 – AD INIZIO 2018 AVREMO FINALMENTE I PRIMI RISULTATI DELLO STUDIO DI FATTIBILITA’
In seguito alla firma del protocollo di intesa dello scorso 26 luglio, siamo finalmente entrati nel vivo dell’atteso studio di fattibilità.
La conferma ci è giunta dalle dichiarazione dell’Assessore Marco Granelli che, durante la visita dello scorso 7 ottobre ai cantieri della M4 abbelliti dalla opere di artisti in occasione dell’iniziativa Weekend della Blu, si è a lungo soffermato sullo stato di avanzamento del progetto di prolungamento della M4 al Sud Ovest Milano.
Prima di tutto è stato comunicato che i risultati dello studio di fattibilità si potranno avere nei primi mesi del prossimo anno quando saranno delineati più nel dettaglio, anche tecnicamente, i tre possibili scenari di prolungamento tra i quali si renderà necessario operare una scelta (il primo con tracciato breve fino all’Area del Ronchetto, il secondo con tracciato più lungo fino alla tangenziale Ovest passando da Corsico e Buccinasco ed infine il terzo sempre con tracciato più lungo transitando sull’asse della Nuova Vigevanese).
Il Comitato Civico M4 ritiene doveroso ricordare che l’attuale attività commissionata a MM rappresenta solo la prima fase dello studio di fattibilità in quanto propedeutica alla realizzazione del Progetto Tecnico di Fattibilità Economica (PTFE) il cui costo complessivo, già preventivato nel protocollo di intesa dello scorso luglio, ammonta a circa 2,5 milioni di €.
Per essere maggiormente chiari lo studio in oggetto dovrà permettere di poter valutare e confrontare le risultanze delle tre ipotesi in termini di rapporto benefici/costi partendo comunque da un’iniziale valutazione positiva già emersa durante la redazione del PUMS peraltro approvato dal Comune di Milano lo scorso mese di giugno.
Se le risultanze di questa prima fase dovessero essere confermate positive, come noi del Comitato Civico M4 auspichiamo, si renderà necessario, per poter intraprendere la seconda fase dello studio di fattibilità, ottenere il finanziamento del PTFE che in virtù del suo ammontare economico non potrà essere sostenuto dalle Amministrazioni Comunali interessate al progetto ma dagli Enti gerarchicamente superiori quali la Regione Lombardia e lo Stato.
Fatte queste doverose premesse desideriamo evidenziare alcuni aspetti a nostro avviso molto positivi che stanno caratterizzando l’attuale situazione:
1. Come dichiarato dall’Assessore Marco Granelli è importante evidenziare che lo studio di fattibilità attualmente in fase di realizzazione sarà già condotto con le linee guida appena approvate dal Ministero e dalla Regione Lombardia e pertanto conterrà gli indicatori economici necessari per la richiesta del finanziamento.
2. Risulta già in corso una fase interlocuzione con il Ministero, con relativo aggiornamento del cronoprogramma, volta alla progettazione di un parcheggio di interscambio nell’area del Ronchetto e alla riqualificazione dell’area medesima con una passarella ciclo pedonale che attraverserà il Naviglio.
3. Come già evidenziato nel nostro ultimo Comunicato Stampa del mese di settembre e confermato dall’Assessore Marco Granelli, la Regione Lombardia risulta essere fortemente interessata alla realizzazione di un nuovo polo Ospedaliero proprio nell’ area del Ronchetto dove dovrebbero confluire gli Ospedali San Carlo e San Paolo. Qualora questa ipotesi dovesse concretizzarsi sarà ancora più necessaria la presenza di una nuova fermata della M4 ed in generale sarà necessario operare un’adeguata riqualificazione, anche viaria, di tutto il territorio attiguo.
La compresenza degli aspetti sopra citati ci rendono pertanto, alla data odierna, abbastanza fiduciosi e riteniamo che, proprio in questo momento cruciale, sia necessario seguire con estrema attenzione tutti i possibili sviluppi.
In particolare, alla luce dei prossimi risultati dello studio di fattibilità promessi entro i primi mesi del 2018, riteniamo necessario aprire un tavolo di confronto con le Amministrazioni Comunali interessate, al fine di fornire anche il nostro contributo nell’ottica di migliorare la qualità complessiva dei trasporti del Sud Ovest Milano.
Continueremo a tenerVi aggiornati.
Il Direttivo del Comitato Civico M4
Ø Link intervista Assessore Marco Granelli: http://www.askanews.it/video/2017/10/07/granelli-a-inizio-2018-studio-fattibilit%c3%a0-m4-verso-buccinasco-20171007_video_18085241/
Ø Link sito Comitato Civico M4 dove risulta pubblicato il Comunicato Stampa n°10 (settembre 2017) “La Regione Lombardia alleata per la nuova fermata M4 al Ronchetto”:
Buongiorno Rino,
hai per caso aggiornamenti relativi allo stato di avanzamento dello studio di fattibilità ?
In caso negativo, pensi di interfacciarti con l’ Assessore Marco Granelli ?
Grazie in anticipo per le risposte.
leggo…”La fermata , San Cristoforo (inutile) l’avrei abolita. Per i pendolar il metrò sostituirà i treni fs odierni
Son troppo intelligente che mi faccio schifo!
El pret de Ratanà (Monumentale della città campo 20 tomba 93A lato ovest) ”
Direi che l’hai sparata grossa….la fermata di ROMOLO incrocia la ferrovia S9 ed è una delle fermate più importanti …..e la futura fermata MM4 di San Cristoforo idem……
La ferrovia Milano- Mortara non funziona perchè la frequenza dei treni è ridotta….e l’utenza dopo Trezzano è minimale…..ci sono pochi cittadini che la utilizzano……
el pret de ratanà praticamente sei quasi incapace di intendere e volere :-) !!!! Abolire la S9 dopo che hanno speso miliardi?
Appunto. La ferrovia non funziona, e non ha mai funzionato all’uopo; per di più la mancanza di treni nuovi. Quindi un ramo secco da tagliare!
Per ciò che concerne il prolungamento, siamo già in direzione. Sarà dalla via Lorenteggio una linea retta fino a Gaggiano per poi proseguire per Abbiategrasso senza problemi di sorta. Sempre dalla Lorenteggio lo scambio verso il deposito, per i treni fuori servizio
come lo è Buccinasco
N.b.
La fermata , San Cristoforo (inutile) l’avrei abolita. Per i pendolar il metrò sostituirà i treni fs odierni
Son troppo intelligente che mi faccio schifo!
El pret de Ratanà (Monumentale della città campo 20 tomba 93A lato ovest)
el pret de ratanà, quindi la M4 dovrebbe tornare indietro, una volta arrivata a ronchetto/buccinasco con il deposito e il costruendo binario che esce (è nel progetto esecutivo attuale) ripiegare di nuovo con inversione a U sulla vigevanese e correre parallela alla S9 della ferrovia) che c’è già e che non viene fatta funzionare per mancanza di treni nuovi? Tu si che sei un genio , meno male che non governi nemmeno casa tua,.,,
E no caro sindaco! Io ho sempre supportato l’MM4! Che va si fatta ! Ma sulla nuova Vigevanese
Dove potrà servire il più grande bacino del sudovest , con un espansione futuribile fino a Mortara
Con costi ridotti e maggior benefici
Buccinasco? Un binario MORTO! MORTO! E sepolto.
El pret de Ratanà (Monumentale della città campo 20 tomba 93A lato ovest)
el pret de ratanà tu stai parlando di M4 perchè io e quelli come me hanno sollevato il problema e lo stanno portando avanti, fare “politica”, buona politica… poi porta i suoi frutti, tu rimani li a guardare gli altri che cambiano il mondo
“SI va dalla costruzione di una passerella ciclopedonale fra piazza Tirana e il quartiere Ronchetto sul Naviglio dove sarà costruito un parcheggio scambiatore!”
Con questo cosa vi vuole dire Granelli “di sabbia” come i vostri “castelli”
Che dovrete mollare l’auto nel parcheggio scambiatore ed inforcare la bici e pedalare o “a pè!” E alè! Camminare! Lavorare! Per arrivare alla fermata MM4, chiamata “Casbah! (stazione di San Cristoforo) (Sic!)
Che nelle ore serali e notturne, nel transitare “la passerella,” vi potreste ritrovare “in mutande”
El pret de Ratanà (Monumentale della città campo 20 tomba 93A lato ovest)
RobeNORD escludo che abbiano lavorato a Natale, quello tocca ai sindaci, lo studio prevedeva almeno 4 mesi di lavoro… passerella o non passerella noi dobbiamo ottenere il prolungamento nel sud ovest Milano
Ciao Rino :
http://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/fondi-trasporto-1.3641347
Si evince che circa 100M sono x M4…si parla di passerella pedonale Piazza Tirana – quartiere Ronchetto dove ci sarà il Park.
E il resto ??? Io ho un brutto presentimento…spero di essere smentito dai fatti…non dalle parole, grazie.
Notizie riguardo studio fattibilità?
Grazie. Ciao !!!
Buongiorno a tutti,
anche il Comune di Corsico ha formalizzato la sua partecipazione allo studio di fattibilità per il prolungamento della M4:
http://www.forumtools.biz/Corsico/upload/CS_22.12.2017_ProlungamentoM4alvialostudiodifattibilit.pdf
Avanti così !
1) si certo
2) non lo so per certo, suppongo di si
Buongiorno Rino,
come anticipato nel mio precedente post, ieri 11 Dicembre 2017 la Giunta Regionale della Lombardia ha approvato il seguente punto all’interno della delibera n° 252:
ACCORDO TRA REGIONE LOMBARDIA E COMUNE DI MILANO PER LA REDAZIONE ED IL FINANZIAMENTO DELLA PRIMA FASE DEI PROGETTI DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA DI: PROLUNGAMENTO AD OVEST DELLA LINEA METROPOLITANA M4; SISTEMA DI TRASPORTO PUBBLICO PER L’ASTA COLOGNO-VIMERCATE; SBINAMENTO DELLA LINEA METROPOLITANA M5 DA BIGNAMI A CINISELLO BALSAMO ATTRAVERSO I CENTRI ABITATI DI BRESSO E CUSANO MILANINO; SISTEMA DI TRASPORTO PUBBLICO PER LA DIRETTRICE PAULLESE
Si approva l’Accordo tra Regione Lombardia e Comune di Milano per la redazione e il finanziamento della prima fase propedeutica dei progetti di fattibilità tecnica ed economica elencati in oggetto.
Link:
http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/istituzione/Giunta/SeduteGiunta/DettaglioSeduta/SeduteGiunta/20171211-seduta-252
Avrei quindi le seguenti due domande da porti:
1) Ci puoi cortesemente confermare che la delibera in oggetto rappresenta la formalizzazione dell’accordo siglato lo scorso 27 luglio ?
2) Dalle informazioni in tuo possesso ti risulta che l’attività commissionata a MM (prima fase dello studio di fattibilità) sia già concretamente iniziata ?
Grazie come sempre in anticipo per le risposte che potrai fornirci.
Buongiorno Rino,
volevo portare alla tua attenzione il seguente articolo pubblicato oggi sul quotidano “Il Giorno”:
http://www.ilgiorno.it/sesto/cronaca/bresso-metropolitana-lilla-1.3588144
In sintesi si parla di una prossima delibera della Giunta Regionale che oltre a riguardare lo sdoppiamento della M5 nel Nord Milano dovrebbe anche riguardare la M4 di nostro interesse.
Di seguito lo stralcio dell’articolo:
“Nella stessa delibera, la Regione avvierebbe anche lo studio di fattibilità per il prolungamento della M3 verso Nord, della M4 verso Ovest e della M2 verso Vimercate”.
Sai cortesemente fornirci eventuali ragguagli in merito ?
Stiamo parlando del seguito dell’accordo stipulato lo scorso 26 luglio o di qualcosa di nuovo ?
Infine, ti risulta concretamente che MM stia attualmente lavorando alla prima fase dello studio di fattibilità ?
Grazie come sempre per le risposte che potrai fornirci.
Marco.
O TROVEREMO UNA NUOVA VIA O LA COSTRUIREMO…….ANNIBALE……!!
LA VIA MORANDI SONO 40 ANNI CHE ASPETTA DI ESSERE COLLEGATA A MILANO TRAMITE LA VIA BARDOLINO, 300 METRI DA COSTRUIRE…….ROBERTO…….!!
Che dite ?? Intanto che aspettiamo la MM4 facciamo sto collegamento o no ? O aspettiamo la Merula-Chiodi ….?
Gli rispose Scipione l’Africano:
“Qui a Zama finisce Annibale con la sua metropolitana!”
El Pret de Ratanà (Monumentale della città Campo 20 Tomba 93A lato ovest)
PRUITI SANTO SUBITO !!!!