#Buccinasco: Chi inquina, deve pagare
 Sulla vicenda della gestione illecita dei rifiuti nell’area di via Guido Rossa, l’Amministrazione comunale in sede civile continuerà a chiedere quanto dovuto ai responsabili, nonostante la prescrizione del reato in sede penale
Sulla vicenda della gestione illecita dei rifiuti nell’area di via Guido Rossa, l’Amministrazione comunale in sede civile continuerà a chiedere quanto dovuto ai responsabili, nonostante la prescrizione del reato in sede penale
Buccinasco (27 febbraio 2018) – Nell’udienza del 22 febbraio, la Corte d’Appello di Milano si è pronunciata sulla gestione di una discarica di rifiuti nel quartiere Buccinasco per cui già nel 2014, nel processo di primo grado, erano state pronunciate condanne.
La Corte ha dichiarato estinti i reati nei confronti di Mario Pecchia per la morte dell’imputato e l’intervenuta prescrizione di tutti i reati contestati agli altri imputati, revocando la condanna in solido al risarcimento dei danni pronunciata in primo grado nei confronti dell’ex sindaco Loris Cereda. La condanna al risarcimento dei danni e la liquidazione della provvisionale emessa in primo grado (pari a 135 mila euro) resta valida invece per gli altri imputati.
“Prendiamo atto e rispettiamo la sentenza – dichiara il sindaco Rino Pruiti – ben consapevoli che a Q.re Buccinasco Più si sono verificate ripetute operazioni di riempimento con scarti di edilizia e altro materiale classificato come rifiuto, tanto che l’area verde oggetto delle inchieste è stata definita una discarica abusiva. Il Comune in sede civile continuerà a chiedere il risarcimento dovuto. È per noi prima di tutto un dovere morale nei confronti della città”.
Ufficio stampa Comune di Buccinasco
 
				
			
La storia la conosco perfettamente
Ma é giusto parlarne all’infinito finché la situazione rimane quella dopo 10 anni, e sapere quali sono gli sviluppi
O dobbiamo rassegnarci ?
Se non lo si fa con le istituzioni , con chi?
Davide
Davide, non è che posso però rispondere rifacendo per la millesima volta la storia del quartiere, se non passa il concetto che sono aree confiscate e inquinate è inutile andare oltre a discutere. Faremo quello che è legale fare, nulla di più
Ci sarebbe l’elenco delle cose che servono alla piazza, ma ne abbiamo parlato e riparlato e riparlato….. e ne riparleremo…
Parcheggio civile
Rimozione “lapidi”
Arredo urbano decoroso
Etc
Etc
Per ora grazie per i rifiuti porta a porta e per l’illuminazione
Serve rimuovere quei pericolosissimi blocchi di cemento (prima o poi qualche bimbo/anziano ci picchierà il muso sopra) , serve ripristinare gli alberi spezzati e metterne qualcuno in più laddove sono morti , serve ridisegnare i parcheggi perché sono assolutamente insufficienti, in modo da evitare multe e gente che parcheggia ovunque, serve dare senso alla piazza che cosi come é non serve a nulla . Serve dare un parco degno di questo nome laddove é ancora transennato come tutti gli altri quartieri di Buccinasco.
Mi fermo qui per non sembrare pretenzioso
Davide
Davide guarda che la piazza é già civile con lacraccolta porta a porta e il ripristino luce. Viene pulita e mantenuto il verde. Cosa altro serve?
Vergogna, ma siamo in italia era tutto prevedibile . Nel frattempo le aree incriminate rimangono da 10 anni cosi e lo rimarranno per i prossimi 30 . Sulla piazza attendiamo il 2024 affinché il Comune se la prenda in carico cosi magari ci sarà l’obbligo di renderla civile .
Davide