#BUCCINASCO 2018: VERSO UN NUOVO DISEGNO DELLA CITTÀ
Buccinasco (29 giugno 2018) – Al via la revisione complessiva dei contenuti strategici del PGT, il Piano di governo del territorio, strumento di pianificazione urbanistica di cui ogni Comune lombardo deve dotarsi per pianificare il proprio sviluppo, distinguendo tre atti – il Documento di Piano, il Piano dei Servizi e il Piano delle Regole.
Nei giorni scorsi la Giunta comunale ha deciso di avviare le procedure del nuovo Documento di Piano e delle varianti del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole al fine di fornire risposte puntuali rispetto ad alcuni obiettivi strategici: “Pensiamo al tema importante della rigenerazione urbana – spiega l’assessore all’Urbanistica Emilio Guastamacchia – e alla riqualificazione dei contesti industriali dismessi, ma vogliamo anche ridefinire una strategia ragionevole per le attività commerciali, elaborare strategie possibili e praticabili per il disegno del centro cittadino, completare il sistema delle aree verdi di fruizione comunale e sovracomunale. Importante per l’Amministrazione anche la ricollocazione del nostro quartiere Terradeo abitato dalla comunità sinta, per risolvere in modo definitivo la questione normativa dell’area che si trova all’interno del Parco Agricolo Sud Milano. Sarà questa l’occasione per aggiornare anche il Piano del Traffico per rileggere e verificare le situazioni problematiche di viabilità sul territorio comunale”.
“La pianificazione urbanistica – aggiunge il sindaco Rino Pruiti – è un momento e un processo fondamentale per lo sviluppo di un territorio. Il consumo zero di suolo, da noi introdotto già nel precedente PGT, ormai è legge: puntiamo quindi sulla rigenerazione urbana e la sostenibilità ambientale. È il momento di ripartire, ripensare, fare proposte, partecipare”.
Chiunque manifesti interessi individuali o collettivi, può presentare suggerimenti, richieste e proposte scritte entro il 18 ottobre 2018, indirizzandole – attraverso l’Ufficio Protocollo – al Settore Urbanistica del Comune di Buccinasco, via Roma, 2 – 20090, Buccinasco (Milano).
Ufficio stampa Comune di Buccinasco
Sax veramente a buccinasco non abbiamo nessun centro commerciale e nessun negozio grande. Abbiamo solo supermercati e negozi cinesi. Io ho citato via Cavour come esempio, ho anche detto che vorrei finalmente avere un centro a buccinasco che parta dal comune, mi sembra evidente che parlavo proprio di creare un centro cittadino e pedonale.
Il discorso dei negozi grandi è perché i negozietti ormai non esistono più, anche via Cavour continua a perdere negozi e al suo posto aprono kebab… La mia idea era quella di ricreare una piccola corso Buenos Aires, corso Vercelli ecc. che ci sono a Milano. Quindi sia avere qualche negozio grande tipo Zara che attira tante persone, e poi qualche negozio più piccolo ma specializzato che potrebbe attirare nuovi clienti e godere della quantità di gente che viene per via dei grandi brand tipo Zara appunto.
Direi che di centri commerciali e negozi grandi a Buccinasco ne abbiamo abbastanza: non c’è alcuna necessità di averne di nuovi.
I negozietti sopravvivono solo se vendono prodotti di qualità difficilmente reperibili on-line ma qui a Bucci non potrebbero funzionare.
Meglio un centro fruibile, dove sia gradevole passare del tempo in tutta tranquillità in zona pedonale o ZTL.
Ma la fabbrica enorme di fianco ai carabinieri è già stata venduta? Verranno fatte solo case? Sarebbe bello collegarla al comune e creare finalmente il centro di buccinasco, con un “centro commerciale” aperto un po’ come via Cavour a corsico, adeguato però ai tempi moderni (quindi meno negozi ma più grandi dato che ormai i negozietti chiudono tutti…), Sarebbe bello avere anche a buccinasco qualche negozio al posto di dover andare sempre ad Assago o Cesano per fare acquisti