CHI PARLA DI ENERGIA NUCLEARE IN ITALIA VI PRENDE IN GIRO… Repetita iuvant

NO al nucleareVent’anni dopo il referendum (1987) le ragioni del NO all’energia nucleare sono ancora attuali, sia per lo smaltimento delle scorie che per la quantità di uranio. Senza contare i costi reali. Non ci sono esempi accettabili per la gestione di lungo periodo delle scorie, i reattori a sicurezza intrinseca sono ancora allo studio, non esiste una filiera che non sia utilizzabile anche a fini militari, Continua a leggere

CHI PARLA DI ENERGIA NUCLEARE IN ITALIA VI PRENDE IN GIRO… Repetita iuvant

NO al nucleareVent’anni dopo il referendum (1987) le ragioni del NO all’energia nucleare sono ancora attuali, sia per lo smaltimento delle scorie che per la quantità di uranio. Senza contare i costi reali. Non ci sono esempi accettabili per la gestione di lungo periodo delle scorie, i reattori a sicurezza intrinseca sono ancora allo studio, non esiste una filiera che non sia utilizzabile anche a fini militari, Continua a leggere

BUCCINASCO: ARRIVA LA PRIMAVERA MA SIAMO SENZA APPALTO PER IL VERDE PUBBLICO

Come i lettori più attenti ricorderanno, Buccinasco è senza appalto per il verde pubblico (stiamo parlando di oltre 500.000 mila euro/anno). Infatti, il TAR della Lombardia ha condannato l’Amministrazione comunale annullando la gara che era stata indetta e tutte le relative Continua a leggere

BUCCINASCO: ARRIVA LA PRIMAVERA MA SIAMO SENZA APPALTO PER IL VERDE PUBBLICO

Come i lettori più attenti ricorderanno, Buccinasco è senza appalto per il verde pubblico (stiamo parlando di oltre 500.000 mila euro/anno). Infatti, il TAR della Lombardia ha condannato l’Amministrazione comunale annullando la gara che era stata indetta e tutte le relative Continua a leggere

Nucleare, Il piazzista nucleare Sarkozy trova un nuovo cliente: Berlusconi

Monica Frassoni Presidente del gruppo Verde/Ale al parlamento europeoIeri nell’ambito del Vertice Italo-Francese tenutosi a Roma è stato firmato un accordo quadro sul nucleare. Secondo le intenzioni dei governi francese e italiano l’intesa dovrebbe aprire la strada alla costruzione in Italia di almeno quattro centrali di terza Continua a leggere

FERMIAMOLI: Petizione contro la totale liberalizzazione della caccia

La bozza di Disegno di Legge del senatore Franco Orsi: una lista di vergogne senza fine. Dal Senato della Repubblica parte in questi giorni uno dei più gravi attacchi alla Natura, agli animali selvatici, ai parchi, alla nostra stessa sicurezza: una bozza di disegno di legge di totale liberalizzazione della caccia. E’ firmato dal senatore Franco Orsi (PDL), relatore incaricato di predisporre un testo base unificato, in seno alla Commissione Territorio/Ambiente del Senato di una dozzina di altri ddl “spara-tutto“, già depositati l’anno scorso , prevalentemente da parlamentari del PDL e della Lega.

Continua a leggere

FERMIAMOLI: Petizione contro la totale liberalizzazione della caccia

La bozza di Disegno di Legge del senatore Franco Orsi: una lista di vergogne senza fine. Dal Senato della Repubblica parte in questi giorni uno dei più gravi attacchi alla Natura, agli animali selvatici, ai parchi, alla nostra stessa sicurezza: una bozza di disegno di legge di totale liberalizzazione della caccia. E’ firmato dal senatore Franco Orsi (PDL), relatore incaricato di predisporre un testo base unificato, in seno alla Commissione Territorio/Ambiente del Senato di una dozzina di altri ddl “spara-tutto“, già depositati l’anno scorso , prevalentemente da parlamentari del PDL e della Lega.

Continua a leggere

BUCCINASCO: CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE

Il Consiglio Comunale di Buccinasco si terrà martedì 3 marzo 2009 alle ore 19.00 con eventuale prosecuzione mercoledì 4 marzo 2009 alle ore 19.00 presso la sala consiliare – Via V. Emanuele, per la trattazione del seguente ORDINE DEL GIORNO:

Continua a leggere

BUCCINASCO: CONVOCAZIONE ADUNANZA APERTA DEL CONSIGLIO COMUNALE

La maggioranza delle destre che governa il nostro Comune dal maggio 2007 ha deciso di convocare un Consiglio comunale straordinario sul tema della legalità (?) secondo l’Art. 35 del Regolamento del Consiglio Comunale. L’Assemblea si terrà giovedì 5 marzo 2009 alle ore 18.00 presso l’Auditorium Fagnana di Via Tiziano, per la trattazione del seguente argomento: “LEGALITA’ E SICUREZZA SUL TERRITORIO”. Continua a leggere

E’ COMINCIATO IL DOPO VELTRONI… FORSE!

Walter VeltroniIl dominio della destra sembra estendersi in tutto il Paese. In Sardegna, poi, il Partito Democratico di Veltroni, che con il suo ‘correre da solo’ delle scorse elezioni politiche aveva posto una pietra tombale sulla coalizione di centrosinistra, unica esperienza in grado di Continua a leggere

1 457 458 459 460 461 481