BUCCINASCO, RINO PRUITI: ENNESIMA LETTERA AL PREFETTO DI MILANO

Sua Eccellenza GIAN VALERIO LOMBARDI Prefetto di MilanoEccellenza, sono a scriverLe un’ennesima missiva per sollecitare un intervento rispetto all’Amministrazione comunale di Buccinasco. Le comunico anche che questa sarà la mia ultima lettera. Sono passati oramai 2 (due) anni dalla mia prima sollecitazione ma nulla è cambiato, nulla è stato fatto, mi riferisco alle questioni relative alla trasparenza amministrativa, alla correzione dello Statuto comunale e all’assegnazione dei beni confiscati alle mafie secondo la legge 109 del 1996.(clicca QUI)

Continua a leggere

BUCCINASCO: ASSEMBLEA PUBBLICA SUL RISCATTO DELLE CASE EDIFICATE IN EDILIZIA CONVENZIONATA

comitato civico romagna mantegna buccinasco miAssemblea Pubblica: Venerdì 17 Aprile – ore 21 Cascina Robbiolo Via A. Moro, 7. Il comitato cittadino Mantegna-Romagna è nato nella primavera 2008. Siamo un gruppo di persone che cercano di analizzare e di trovare possibili soluzioni ai problemi riguardanti i quartieri dei Musicisti, di Robarello e di altre zone della Città. Continua a leggere

ASSAGO: GRAZIANO MUSELLA PER CAMBIARE?!

Graziano Musella ex Sindaco di Assago e attuale candidato Sindaco del PDLIn questi sonnolenti giorni post Pasquali, per le vie di Assago, compare l’invadente manifesto elettorale del candidato Sindaco Graziano Musella, con la scritta “PER CAMBIARE”. Per un nuovo Cittadino assaghese o per una persona di passaggio la frase risulterebbe “logica” o quantomeno “normale” nel contesto di una campagna elettorale. Continua a leggere

ASSAGO: GRAZIANO MUSELLA PER CAMBIARE?!

Graziano Musella ex Sindaco di Assago e attuale candidato Sindaco del PDLIn questi sonnolenti giorni post Pasquali, per le vie di Assago, compare l’invadente manifesto elettorale del candidato Sindaco Graziano Musella, con la scritta “PER CAMBIARE”. Per un nuovo Cittadino assaghese o per una persona di passaggio la frase risulterebbe “logica” o quantomeno “normale” nel contesto di una campagna elettorale. Continua a leggere

VERDI: RITORNO AL FUTURO

VerdiI Verdi, per le elezioni provinciali di Milano e le comunali in Lombardia, tornano al vecchio simbolo degli anni ’80. Un ritorno alle origini e alle battaglie fondamentali del partito del sole che ride: NO all’inutile e costosa energia nucleare, SI all’acqua pubblica, SI alle energie pulite e rinnovabili, SI ai diritti per tutti, SI al salario di disoccupazione, NO a nuovo cemento in provincia di Milano, SI alle metropolitane… insomma i Verdi sono Continua a leggere

VERDI: RITORNO AL FUTURO

VerdiI Verdi, per le elezioni provinciali di Milano e le comunali in Lombardia, tornano al vecchio simbolo degli anni ’80. Un ritorno alle origini e alle battaglie fondamentali del partito del sole che ride: NO all’inutile e costosa energia nucleare, SI all’acqua pubblica, SI alle energie pulite e rinnovabili, SI ai diritti per tutti, SI al salario di disoccupazione, NO a nuovo cemento in provincia di Milano, SI alle metropolitane… insomma i Verdi sono Continua a leggere

Monica Frassoni e Marcello Saponaro: il nucleare italiano nascerebbe obsoleto 1/4


Monica Frassoni e Marcello Saponaro a Sorci Verdi

Monica Frassoni e Marcello Saponaro: il nucleare italiano nascerebbe obsoleto


Monica Frassoni e Marcello Saponaro a Sorci Verdi

ASSAGO: SOLO POSTI IN PIEDI PER LA PRESENTAZIONE DEI CANDIDATI DI RAIMONDO

3 aprile 2009! Una data da ricordare per Assago. Ieri sera c’è stata la presentazione di tutti i 16 candidati della lista Civica “Raimondo per Assago“, erano presenti centinaia di Cittadini che, per la maggior parte, hanno dovuto stare in piedi per le tre ore dell’evento, questo dimostra una volta di più che Continua a leggere

PROVINCIA DI MILANO; PTCP, VERDI: PROGETTO RESTA VALIDO CONTRO CEMENTIFICAZIONE

Il centro-sinistra che governa la Provincia di Milano è stato “costretto” a ritirare il PTCP, in pratica una sorta di piano regolatore provinciale. A due mesi dalle elezioni provinciali diventa l’elemento distintivo tra destra e sinistra. Per il centrosinistra, e per i Verdi in particolare, il miglioramento della qualità della vita, della mobilità e la conservazione dell’ambiente Continua a leggere

1 454 455 456 457 458 481