BONELLI (VERDI), REFERENDUM CONTRO PRIVATIZZAZIONE ACQUA – GIU’ LE MANI DA BENE COMUNE. ACQUA RISORSA NON ILLIMITATA E DI TUTTI
“Questo governo sta, giorno dopo giorno, infliggendo durissimi colpi all’ambiente e ai diritti dei cittadini. Con la privatizzazione dell’acqua, che verrà decisa con l’ennesima fiducia, nonostante il governo goda di un’amplissima maggioranza, si mettono le mani su un bene comune come l’acqua, essenziale alla vita e risorsa non illimitata”.
E’ passato meno di un mese dal congresso di Fiuggi del 9-10-11 ottobre scorso, dove abbiamo deciso di avviare una svolta storica per i Verdi italiani: l’uscita da Sinistra e Libertà e l’avvio di una fase
“Incredibile”, in questi giorni un sacco di giornalisti di tutte le razze e dei media di qualsivoglia colore hanno fatto una scoperta sorprendente (per loro): hanno scoperto che la ‘ndrangheta esiste,che è forte, che ha ramificazioni ovunque, che ha connessioni con gli affari e con la politica locale.
Fanno sul serio, vogliono costruire veramente delle centrali nucleari in Italia, vogliono fottere definitivamente il nostro Paese con lo sperpero di decine di miliardi di euro per una tecnologia obsoleta e pericolosissima, in una nazione dove la concentrazione abitativa è alta e dove tutto il territorio è a rischio sismico o idrogeologico, così come le recenti sciagure di Messina e L’Aquila insegnano.
Proseguo con la mia verifica dello stato di “realizzazione” (si fa per dire) del programma elettorale del Sindaco Loris Cereda. In questo capitolo mi occuperò dell’argomento: SCUOLA. Come per le altre precedenti due “puntate” incollerò il testo originale del programma (in corsivo), scrivendo sotto le mie considerazioni.
Ieri la Camera dei Deputati ha votato sulla pregiudiziale di incostituzionalità dell’Italia dei Valori contro lo scudo fiscale tremontiano, che permetterà alla criminalità di far rietrare in Italia (con la garanzia dell’anonimato e pagando una multa ridicola del 5%) miliardi di euro sporchi