Fugge con una targa rubata, preso dalla Polizia locale di Buccinasco
Gli agenti hanno fermato e identificato un 53enne di Rozzano che in più occasioni, a bordo della sua moto, non si era fermato all’alt delle forze dell’ordine e aveva messo in pericolo anche passanti e altri conducenti
Buccinasco (2 maggio 2022) – La passione per le moto e un passato anche in pista non hanno consentito a un 53enne di Rozzano di sfuggire alla Polizia locale di Buccinasco che lo ha fermato, identificato e denunciato alla Procura della Repubblica per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e di ricettazione.
In almeno quattro occasioni, negli ultimi mesi, l’uomo si era reso protagonista di inseguimenti tra i Comuni del Sud ovest Milano, dopo non essersi fermato all’alt delle forze dell’ordine. Vere e proprie fughe che in più occasioni hanno messo in pericolo lui stesso, gli agenti e anche passanti e altri conducenti con il rischio di scontri con lo scooter del 53enne. Il motociclista, grazie all’agilità del mezzo e alla propria abilità, era riuscito a far perdere le proprie tracce infilandosi tra le auto in coda, in passaggi pedonali e anche in parchi pubblici.
Anche il numero di targa non consentiva di risalire al fuggitivo: apparteneva infatti a un veicolo diverso, intestato ad altri.
Alla prima occasione utile, gli agenti della Polizia locale di Buccinasco hanno però fermato l’uomo: non accorgendosi di essere tenuto d’occhio, ha parcheggiato lo scooter davanti a un tabaccaio e lì è stato identificato. Sul veicolo ancora una volta c’era una targa diversa e per di più, rubata.
“Ancora una volta – commenta il Sindaco Rino Pruiti che ha la delega alla Polizia Locale – gli investimenti in termini economici, umani e tecnici, hanno pagato, la nostra Polizia Locale, capitanata dall’ottimo comandante Sivieri, è una eccellenza riconosciuta da tutti. Nei prossimi 5 anni, se avrò ancora l’onore di governare questo comune, faremo ancora meglio in termini di professionalità e risorse, incrementando la sicurezza cittadina”.
L’uomo inoltre era sprovvisto di patente di guida (già revocata in precedenza) e il mezzo era senza assicurazione.
Oltre a dover rispondere delle violazioni alle norme del codice della strada, commesse durante le fughe, l’uomo è indagato per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e di ricettazione, mentre la targa provento del furto è stata sequestrata, dopo la perquisizione personale, del veicolo e dell’abitazione dell’uomo.
On line e in distribuzione il numero di aprile/maggio del periodico comunale Buccinasco Informazioni
Dal 1° aprile sono cambiati gli orari di accesso al Cimitero di via Romagna, sempre aperto dalle 8.30 alle 17.30 e il martedì fino alle 19, per offrire un servizio più ampio alla cittadinanza
Nonostante l’età che avanza, ho ancora voglia di divertirmi e stare in compagnia: quali attività mi offre Buccinasco?
Nei prossimi giorni è in programma l’ultimo collaudo di ARPA (Agenzia Regionale per l’Ambiente) e la chiusura dei lavori. Inizia intanto l’intervento di riqualificazione della piazza nell’ambito del progetto di rigenerazione urbana #PianoQuartieri
Nel corso della mia ultraventennale attività politica e indipendentemente dalla mia carica – di Sindaco, Vicensindaco, Assessore o semplice Consigliere – ho sempre dato grande importanza all’incontro e al dialogo con i cittadini: uno scambio che ho sempre inteso non solo come qualcosa di utile per la mia attività amministrativa, ma anche e soprattutto come momento di incontro a livello umano e come arricchimento personale.
Su mia proposta il Consiglio comunale ha approvato alcune integrazioni alla Convenzione con la Buccinasco Piscine (Engie Italia), a cui spetta la manutenzione dal 1998. Per riaprire il Centro, il Comune eseguirà una parte dei lavori con una spesa di circa 400 mila euro
È “Continuiamo Insieme” il messaggio di questa campagna elettorale per il centrosinistra di Buccinasco a sostegno del Sindaco Rino Pruiti. Partito Democratico e Lista Civica Noi di Buccinasco hanno deciso di allargare la coalizione a chi in questi anni ci ha sostenuto.
Questa sera, martedì 26 aprile, alle ore 20.30, si terrà in presenza la seduta del Consiglio comunale nella sala rinnovata di via Vittorio Emanuele 7. Prima della seduta, la Sala sarà dedicata alla staffetta partigiana e consigliera comunale dal 1970 al 1980
Dalle ore 15.30 concerti gratuiti e street food nel piazzale di via Mascherpa/via Dante Alighieri per la festa di inaugurazione di Open Stage, il palco tecnologico a disposizione di tutta la cittadinanza per esibizioni musicali, di danza e teatro