Nidi Buccinasco, il Comune riapre le iscrizioni
Per andare incontro ai bisogni delle famiglie, il 26 settembre riapre il bando per la formazione alla graduatoria di accesso al servizio Asili Nido per l’anno 2022/2023 per i bimbi nati nel 2020, 2021 e 2022. Domande da presentare online entro il giorno 10 ottobre 2022
Buccinasco (23 settembre 2022) – Il Comune di Buccinasco riapre le iscrizioni per i nidi comunali, per andare incontro alle richieste delle famiglie e formare una nuova graduatoria: da lunedì 26 settembre al 10 ottobre le famiglie dei bimbi nati nel 2020, 2021 e 2022 potranno partecipare al nuovo “Bando per la formazione della graduatoria di accesso al servizio Asili Nido anno educativo 2022/2023”, ci sono ancora alcuni posti disponibili.
Per consentire un efficace spazzamento delle foglie, per il terzo anno SOLO PER IL PERIODO AUTUNNALE (ottobre – novembre – dicembre), in alcune vie della città non si potrà parcheggiare l’auto nei giorni e orari di passaggio dei mezzi di pulizia delle strade, come indicato nei cartelli
Una scelta che penalizza i territori dell’hinterland e soprattutto “ragazzi, studenti e tutti coloro che non possono permettersi di cambiare auto, più che mai in questo periodo di crisi”. Il sindaco di Buccinasco Rino Pruiti (nella foto), “convinto ambientalista da sempre” come sottolinea, non ci sta.
Domenica 2 ottobre settembre dalle 10 alle 19 al Parco Spina Azzurra l’appuntamento annuale per conoscere le proposte del mondo dell’associazionismo, con musica, spettacoli, laboratori, esibizioni artistiche e sportive
Buccinasco 20 settembre 2022 – Tra pochi giorni saranno aperte le prime fermate della Metropolitana 4 a Milano, siamo quindi nei tempi previsti, una grande opera che collegherà entro il 2023, l’aeroporto cittadino di Linate con la stazione ferroviaria di San Cristoforo. Treni modernissimi, automatici senza guidatore, un convoglio ogni 90 secondi, intersecando tutte le altre linee della MM e il passante ferroviario.
Tutto colorato l’inizio del nuovo anno scolastico della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Rita Levi Montalcini in via Emilia. Pochi giorni prima dell’apertura delle scuole, ragazze e ragazze delle ex terze hanno realizzato tre murales con i soggetti che hanno vinto il concorso indetto lo scorso anno dalla scuola e realizzati grazie al finanziamento dell’Associazione Genitori Montalcini e il supporto dell’associazione We Run the Streets.
On line e in distribuzione presso le famiglie di Buccinasco il numero di settembre del periodico comunale “Buccinasco Informazioni”
In Italia dal 2020 è possibile realizzare Comunità dell’Energia Rinnovabile e impianti in Autoconsumo Collettivo. Queste nuove configurazioni consentono di massimizzare l’autoconsumo dell’energia rinnovabile prodotta attraverso la sua condivisione fra più utenti. L’energia condivisa è anche incentivata attraverso una tariffa ad hoc.