Perchè fare politica a #Buccinasco? Trasporto pubblico, metropolitana M4
Buccinasco 27 maggio 2016, ore 21, un appuntamento da non perdere. Perchè fare politica a Buccinasco? Trasporto pubblico, metropolitana M4, carsharing, bikesharing, parliamo del futuro della nostra città – secondo incontro pubblico della lista civica “per Buccinasco“. Ci confronteremo su uno degli argomenti che sta più a cuore alle persone: la mobilità urbana. Abbiamo invitato gli esperti di Polinomia srl che hanno redatto il piano urbano del traffico adottato dal comune. Continua a leggere
Il 14 maggio 2016, la terza edizione della marcia non competitiva organizzata dal Comitato Genitori del Comprensivo Aldo Moro. Pronti, partenza, via… Per il quarto anno il Comitato Genitori dell’Istituto Comprensivo Statale Aldo Moro organizza la marcia non competitiva “Passo dopo passo Laura Conti”, che coinvolgerà le famiglie e gli alunni della scuola media statale di via Tiziano. 
Se ami il tuo cane e la tua città, non abbandonare le deiezioni per strada o nei parchi. È questo l’appello – semplice e chiaro – che l’Amministrazione comunale intende lanciare ai proprietari degli oltre 2 mila cani di Buccinasco. Nelle prossime settimane riceveranno una lettera da parte del Comune che intende lanciare una campagna proprio per invitare ad una maggiore educazione e civiltà. Nessuna guerra ai cani e ai loro padroni, tutt’altro.
“Non tramonterà mai la fiaba della bicicletta” – Dino Buzzati. Anche quest’anno l’Amministrazione comunale aderisce a Bimbimbici, la manifestazione nazionale promossa da FIAB Federazione Italiana Amici della Bicicletta. Intorno al tema La nuova fiaba della bicicletta lanciato lo scorso anno, Bimbimbici è, di fatto, un’articolata campagna di promozione degli stili di vita sani e consapevoli dal punto di vista ambientale.
A seguito dei lavori di ristrutturazione dei locali della Biblioteca Comunale un numero consistente di libri, adatti a tutte le età e dei più svariati argomenti, è stato destinato al macero. Il Servizio Ambiente e Controllo del Territorio con l’obiettivo di evitare l’eliminazione di questi volumi ha pensato di dare la possibilità, a chi volesse, di prenderli e di dar loro una nuova vita.
IL GIORNO – Milano, 2 maggio 2016 – Tre persone arrestate, 70 statue e oltre 30 quintali di manufatti tutto in bronzo, pronti per essere fusi, recuperati. Si tratta del risultato dell’operazione portata a termine dai carabinieri di Corsico e Bollate, impegnati anche nel contrastare il fenomeno dei furti nei cimiteri nelle province di Milano e Monza.
Buccinasco – Era il marzo 2011, quando arrestano e poi rinviano a giudizio sia un ex consigliere comunale del PDL che l’ex segretario comunale, le pagine di giornale, le TV e tutti i media possibili e immaginabili, ci hanno dato dentro a più non posso… la gogna mediatica è stata dirompente.
di Roberta Campagna – Lo scorso 27 aprile la sala consiliare del comune di Buccinasco era gremita come poche volte è accaduto in passato. Tema caldo della serata: il rinnovo della convenzione tra il comune di Buccinasco e la scuola materna parrocchiale don Stefano Bianchi, società cooperativa sociale, per l’erogazione del servizio pubblico di scuola dell’infanzia per gli anni scolastici 2016/2017-2017/2018-2018/2019.