Autore: Rino Pruiti
#Buccinasco: servizio raccolta rifiuti ferragosto
Servizio di raccolta rifiuti durante la settimana di Ferragosto
LUNEDI’ 14 agosto:
Piattoforma ecologica: CHIUSA
Ritiro frazione verde: SOSPESA – ritiro previsto 21 agosto – Ritiro ingombranti: SOSPESO – ritiro previsto 21 agosto Continua a leggere
PULIZIA STRADE E RACCOLTA RIFIUTI, #BUCCINASCO È SODDISFATTA!
Nel mese di luglio Amsa ha condotto un’indagine di Customer Satisfacion tra i cittadini ottenendo ottimi risultati (la media dell’8) in tutti i servizi. Da migliorare il sevizio di pulizia strade, da potenziare ancor di più la conoscenza delle modalità di raccolta differenziata Continua a leggere
#Buccinasco: chiusure agosto 2017
#Buccinasco: M4, tutti d’accordo per lo studio di fattibilità
L’associazione Carabinieri cerca volontari a #Buccinasco
Grazie a una convenzione si potranno affiancare le forze dell’ordine nel controllo del territorio e svolgere varie attività a beneficio della città. Il presidente dell’associazione Pietro Ciniero: “Ex carabinieri e simpatizzanti, fatevi avanti! Per cominciare abbiamo bisogno di voi” Continua a leggere
#BUCCINASCO: BASTA CON LE BECERE STRUMENTALIZZAZIONI RESTIAMO UMANI!
Un ragazzo questa mattina si è sentito male e in attesa dell’arrivo dell’ambulanza si è sdraiato su un prato. Cosa gli è accaduto? Chi è? Qualcuno ha chiamato i soccorsi? Non si è posta alcuna domanda (o comunque non l’ha fatto sapere) la persona che ha pensato invece di pubblicare la foto del giovane su Facebook commentando “I parchi iniziano a diventare dormitori” e generando altri numerosi commenti razzisti e molti like, anche per “rimproverare” il sindaco e tutta la maggioranza di sinistra (come scritto dal consigliere di Forza Italia Luigi Iocca) “per la scelta irresponsabile e disumana di accogliere queste persone sul nostro territorio senza poter garantire loro preliminarmente vitto e alloggio”. Continua a leggere
#BUCCINASCO I giovani profughi nella casa confiscata e la convivenza (quotidiana) con il boss
CORRIERE DELLA SERA – di Cesare Giuzzi – Se non fosse per quel cartellone con i nomi di tutte le vittime delle mafie attaccato al cancello d’ingresso, qui tutto sembrerebbe normale. Per quanto normale possa essere vivere con un boss della ‘ndrangheta come vicino di casa. Anzi quasi come padrone, visto che Sandro, Daniela e i loro sei «figli» acquisiti — profughi minorenni arrivati da Gambia e Mali — vivono nell’altra metà di casa Papalia, quella confiscata dallo Stato dopo le ultime indagini sul clan di Buccinasco.
Continua a leggere
#BUCCINASCO: AGLI SCOUT IL BOX DELLA ‘NDRANGHETA
Sarà l’associazione CNGEI di Buccinasco a gestire il bene confiscato di via Aldo Moro dove fu tenuto sotto sequestro Cesare Casella. Proprietà dell’Ente dallo scorso anno, fino ad oggi nessuno voleva occuparsi del bene. Ora sarà utilizzato dai giovani esploratori Continua a leggere