#Buccinasco Il nostro 25 Aprile dedicato ai Giusti
Con emozione torniamo a celebrare il 25 Aprile, una data simbolica che racchiude dentro di sé il significato più profondo della storia del nostro Paese, costruita con il sacrificio di migliaia e migliaia di persone che hanno dato la vita per la libertà, la democrazia, la giustizia.
Continua a leggere
Al termine del calendario scolastico l’Amministrazione comunale organizza i Centri diurni estivi rivolti alle bambine e ai bambini delle scuole dell’infanzia e delle scuole primarie. 
Le modifiche al Regolamento Regionale 4 agosto 2017 n. 4 “Disciplina della programmazione dell’offerta abitativa pubblica e sociale e dell’accesso e della permanenza nei servizi abitativi pubblici”, cui si faceva riferimento nelle comunicazioni precedenti, sono state pubblicate sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia in data 12 marzo 2019.
Martedì 9 aprile 2019
Dopo l’esplosione dell’Ufficio di via Duse, per non interrompere il servizio sarà predisposta una struttura provvisoria nel parcheggio antistante. Intanto il Comune ha reso disponibili i locali ex Asl in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto 
Come sempre si legge e si sente di tutto, spuntano agronomi ed esperti ad ogni angolo, ovviamente tutti affermano verità assolute che spesso sono semplicemente frutto del proprio ego e della propria ignoranza. Sui nuovi alberi sani di Via Di Vittorio si potrebbe raccogliere materiale per un trattato di sociologia, o forse meglio di psicologia…
Mercoledì 10 aprile nuovo appuntamento della rassegna “Buccinasco contro le mafie”: alla Cascina Robbiolo alle 21 l’incontro, organizzato in collaborazione con Avviso Pubblico, con Alessandra Dolci (DDA Lombardia) e Gian Antonio Girelli (Avviso Pubblico Lombardia)