Alberi abbattuti in via Salieri, la ditta non lavorerà più per il Comune e pagherà caro

Come già annunciato, l’Amministrazione comunale ha compiuto tutti i passi per ottenere un risarcimento dopo l’intervento non autorizzato dello scorso febbraio. Alla società è stato risolto il contratto e sarà incassata la fideiussione del valore di 90 mila euro
Cascina Robbiolo, via Aldo Moro 7 ore 21 Buccinasco
Giovedì mattina la celebrazione della Festa della Liberazione e la consegna della benemerenza civica ai cittadini di Buccinasco che si sono distinti per il loro valore. I premiati di quest’anno: Franco Talamo, don Giovanni Maculan e don Silvano Bonfanti, Lorenzo Ciociola e Alessandro Jachetti. Alle 21 lo spettacolo “InEsistere InResistere”, produzione Artènergia Teatro
“La speranza sta nell’esserci. Nell’assumere le nostre responsabilità. Speranza che non è attesa passiva di un futuro migliore ma presente che chiede di essere orientato e accompagnato con scelte coraggiose, gesti concreti, parole credibili.” (Don Luigi Ciotti, Fondatore “Gruppo Abele” e dell’associazione antimafia “Libera”)
Si comunica che mercoledì 24 aprile 2019 alle ore 20.30 si terrà la seduta di prima convocazione del Consiglio Comunale con eventuale prosecuzione giovedi 25 aprile alle 20.30 presso la Sala consiliare di via Vittorio Emanuele n. 7 per la trattazione del seguente ordine del giorno:
di David Arboit – Buccinasco 19 aprile 2019 –Il procedimento legale avverso alla Giunta Pruiti avviato dai proprietari del Ritual Bar è andato a buon fine… per lo Stato, cioè per l’Amministrazione di Centrosinistra. La vicenda è raccontata dall’Ufficio stampa del Comune (
I giudici del Tar di Milano hanno respinto il ricorso della proprietaria del bar chiuso nel 2016 per interdittiva antimafia. Il sindaco Pruiti: “Abbiamo agito secondo la legge e ora anche il Tar conferma che non abbiamo pregiudizi su certi cognomi: le Forze dell’Ordine hanno accertato che ci sono intrecci economici tra la proprietaria e personaggi legati alla criminalità organizzata”
Milano, 17 aprile 2019 – “Una villetta confiscata dallo Stato alle mafie risulta locata ad una coppia che paga l’affitto al figlio del boss. Succede a Buccinasco, il comune alle porte di Milano purtroppo noto per l’insediamento della criminalità organizzata di origine calabrese. Il competente ministro dell’Interno Salvini, sempre occupato da altro, cosa intende fare?”.
I condomini di via Cascina Molino Bruciato devono provvedere entro 30 giorni all’allacciamento così come hanno già provveduto i residenti di altre vie di Buccinasco a cui è stato inviato l’avviso