#Covid19 #coronavirus #BUCCINASCO Comunicazione del sindaco 11 gennaio 2021 ore 10. Lombardia verso la zona rossa
Adesso i morti per covid19 del nostro comune sono 48 da febbraio ad oggi.
Come avevo facilmente previsto, le feste, i cenoni e gli incontri familiari, stanno portando ad un aumento dei casi a positivi a Buccinasco che sono tornati a 233, aumentano di nuovo anche i ricoverati gravi che sono 9. La Lombardia va velocemente verso la zona rossa vista la situazione.
Oramai è chiaro che i contagi sono soprattutto in famiglia, per gli incontri di nuclei non conviventi.
Certamente posso fare molto poco, se non continuare a consigliare prudenza, distanziamento, mascherina sempre e mani pulite.


famiglia, con misurazione della temperatura
NUMERI DA CHIAMARE
Per i farmaci a domicilio > 02 45797347 dal lunedì al venerdì, con prenotazione dalle 9 alle 11
Per il COC CENTRO OPERATIVO DI EMRGENZA COMUNALE > 3336133412 – 3336133523 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17
IL MIO NUMERO DI CELLULARE (SOLO PER REALI EMERGENZE): 3349476422 ATTIVO WHATSAPP E TELEGRAM –
PER COMUNICARE CON ME NON USATE FACEBOOK O MESSENGER – MIA MAIL: SINDACO@COMUNE.BUCCINASCO.MI.IT
Rino Pruiti
Chiedo al Nostro preclaro Primo Cittadino, che: al posto d’accanirsi contro la Torre 5G della Cellinex sul nostro territorio, ed elargire “random” soldi a pioggia a cittadini che già percepiscono miriadi di altre agevolazioni, dovrebbe spenderSi, e spendere, parte delle Nostre risorse nel DONARE a Cittadini ad alto rischio Covid, (over 60, malati cronici etc..etc..) un semplice marchingegno, economico per le casse comunali, ma con grandi vantaggi e ritorni sia economici che salutari.
IL SATURIMETRO!
Ebbene, questo dispositivo, (forse ahinoi! sconosciuto da parte dell’Illustre,) serve a misurare il grado di ossigenazione del sangue; può essere un ‘alleato’ prezioso per prevenire le complicanze gravi da Covid”.
Per questo, affermo e attesto, che dovrebbe essere presente (di questi tempi) nelle nostre case quasi come se fosse un secondo ‘termometro; purtroppo, invece, è ancora poco conosciuto. In caso di Covid, disporre di questo dispositivo è fondamentale anche per identificare i pazienti per i quali è necessario il ricovero in ospedale.
Sotto certi valori, va avvertito subito il medico e si può rendere necessario il ricovero.
In questo modo, anche per il medico di base sarà più facile monitorare i pazienti; ed il controllo tramite questo dispositivo può anche evitare ricoveri inutili., e probabilmente, a salvare vite umane.