Servizio Civile Universale: 7 volontari anche a Buccinasco

Come partecipare
Entro e non oltre le ore 14 del 15 febbraio 2021, aspiranti volontari tra i 18 e 28 anni possono partecipare al Bando di Servizio Civile Universale 2020.
Rino Pruiti Sindaco di Buccinasco
Quando il nemico è la Mafia, quando bisogna stare dalla parte giusta e indicarla e insegnarla, quando ci si ostina a stare coi buoni, quando l’esempio è la chiave del successo, quando la via dell’accordo è esclusa, quando si parla di principi, di Bene e di Male, il CONFINE diventa l’unico terreno di gioco. E non c’è possibilità di arretrare neanche di un centimetro perché il confine è un SIMBOLO, è l’argine delle nostre coscienze.
Entro e non oltre le ore 14 del 15 febbraio 2021, aspiranti volontari tra i 18 e 28 anni possono partecipare al Bando di Servizio Civile Universale 2020.
Dal 27 giugno 2017 sono il sindaco di Buccinasco, come già sapevo i problemi e le responsabilità sono tanti, a volte mi appaiono come montagne impossibili da scalare, ma piano piano si va avanti, senza rallentare mai.
Oggi però non voglio ne parlare di problemi ne di progetti, vorrei comunicarvi una cosa che mi ha colpito, della quale non ho il merito, o forse un pochino si… :-) Continua a leggere
Anche quest’anno il 17 giugno dalle 16.30 fino a tarda sera si svolgerà presso il Parco Spina Azzurra la Festa della Musica
L’evento si aprirà alle 16.30 con l’esibizione della Banda Civica “G. Verdi” e dalle 17 alle 19.30 circa sarà il momento di esibizioni musicali inusuali. Si esibiranno 5 artisti per 15 minuti circa, ripetendo la loro esibizione due volte, così da sfruttare al meglio l’arco temporale concesso.
SCARICA LA LOCANDINA
SCARICA IL PROGRAMMA
Gli artisti di strada che si esibiranno:
Peter’s Groove, musicista di 16 anni, suonatore di percussioni di riciclo realizzate con contenitori, bidoni, barattoli di latta.
Alp King, rapper freestyler e beat box con loop station. Esibizione improvvisata, coinvolge il pubblico e si ispira alla realtà che lo circonda. Continua a leggere
Buccinasco – Ecco una cosa che abbiamo già pensato e deciso, se vinceremo la competizione elettorale sarà realizzata, spero entro l’autunno 2017. Un luogo di cultura all’aperto dove giovani, studenti e appassionati di studio potranno comodamente sostare e dedicare il proprio tempo alla lettura. Con panchine e sedute dotate di copertura a protezione sia dalla pioggia che dal sole, gazebo e pergolati illuminati anche di sera, video sorvegliati e predisposti per il wifi a banda larga gratuito (già attivo in tutto il parco spina azzurra) e per la ricarica dei propri dispositivi elettronici. Continua a leggere
E’ stata pubblicata una gara pubblica per assegnare il bar presso il parco spina azzurra (Fagnana), in locazione. Durante l’estate l’assessorato ai lavori pubblici ha ristrutturato i locali rendendoli idonei, sicuri ed a norma di legge. Continua a leggere
Verificate alcune lesioni agli edifici, l’Amministrazione ha disposto indagini puntuali gli esperti hanno dichiarato l’idoneità statica degli edifici. Si può quindi procedere al ripristino delle finiture ma non sono necessari interventi più invasivi Continua a leggere
Buccinasco (27 ottobre 2016) – Il Comune di Buccinasco anche quest’anno ha aderito al progetto “Leva civica regionale” promosso insieme ad ANCI Lombardia e Regione Lombardia, per offrire a giovani dai 18 ai 28 anni (29 non compiti) un’opportunità di lavoro e formazione. Continua a leggere
La Legge di stabilità ha destinato 500 euro alle ragazze e ai ragazzi nati nel 1998 da spendere per l’acquisto di libri e biglietti o abbonamenti per cinema, teatro, concerti, accesso a musei, mostre, fiere culturali. Un’opportunità anche per i 330 diciottenni di Buccinasco. Continua a leggere