Quando il nemico è la Mafia, quando bisogna stare dalla parte giusta e indicarla e insegnarla, quando ci si ostina a stare coi buoni, quando l’esempio è la chiave del successo, quando la via dell’accordo è esclusa, quando si parla di principi, di Bene e di Male, il CONFINE diventa l’unico terreno di gioco. E non c’è possibilità di arretrare neanche di un centimetro perché il confine è un SIMBOLO, è l’argine delle nostre coscienze.
Autore: Rino Pruiti
Sono nato a Milano il 25 aprile 1963. Sono sposato con Patrizia ed ho un figlio di 10 anni, Stefano. Ho svolto la mia attività politica a Milano e poi dal 1993 nei comuni del Sud-Ovest MI.
Dal 2002 al 2007 sono stato assessore alle politiche ambientali e faunistiche, Sostenibilità ambientale, Agenda 21 Locale, Innovazione tecnologica di Buccinasco (MI).
Dal giugno 2007 al marzo 2011 sono stato eletto Consigliere comunale di opposizione. Ho partecipato al 100% degli impegni istituzionali sia in Consiglio comunale che nelle commissioni di cui facevo parte.
Dal 30 maggio 2012 sono stato nominato Vice-Sindaco e assessore: Lavori Pubblici – Mobilità/Trasporti – Commercio – Attività Produttive – Innovazioni Tecnologiche
Con questo spazio web ho cercato di fare una via di mezzo tra il blog e il sito di informazione. Una sorta di rassegna della mia attività e delle mie idee, con la possibilità di interagire con chi lo naviga regolarmente o lo visita per la prima volta.
Un rischio, certo, sotto alcuni aspetti. Tutti i commenti vengono pubblicati e molti di questi potrebbero o potranno pormi in difficoltà, mettendo in luce possibili errori e contraddizioni. Ma sono anche, dal mio punto di vista, una scelta indispensabile e inevitabile, segno dei tempi. Non sostitutivi dell’incontro personale e umano, dello scambio vocale di impressioni, degli incontri pubblici di dibattito e riflessione ma al passo con le esigenze di una società più veloce che necessità di nuovi strumenti rapidi per lo scambio di informazioni e pareri.
Rino Pruiti
rino@rinopruiti.it
La Giunta comunale ha deciso di contribuire alla copertura delle spese di locazione per la nuova sede dell’associazione con i requisiti volumetrici e sanitari richiesti dalla normativa per il servizio di soccorso sanitario Continua a leggere
Buccinasco (27 marzo 2021) – Troppo spesso le donne colpite dalla violenza si sentono sole, convinte che nessuno possa capire, o peggio, aiutare. Ma non è così: “Se sei una donna vittima di violenza, chiama il 1522 oppure il numero verde 800 049 722”, è il messaggio stampato sugli scontrini delle farmacie comunali via Marzabotto 1 e via Don Minzoni 5 e della parafarmacia comunale di piazza Cavalieri di Vittorio Veneto 24.
Un incoraggiamento prezioso per ricordare alle donne che possono chiedere aiuto per uscire dalla violenza. Che non saranno sole.
“I servizi dedicati alle donne – spiega l’assessora alla Pari opportunità Grazia Campese – costituiscono una preziosa fonte di aiuto e sono molto orgogliosa di questa iniziativa pensata insieme alle nostre farmacie comunali, un punto di riferimento importante per la nostra comunità, uno dei pochi luoghi che è possibile frequentare. Chiederemo anche a tutte le attività commerciali di Buccinasco (mercati compresi) di fare altrettanto. Le politiche di sensibilizzazione sono essenziali per parlare di violenza e consentire alle donne di entrare in contatto con le istituzioni. A Buccinasco abbiamo anche il contributo di libertà, un aiuto economico per sostenere l’allontanamento dal maltrattante”.
Buccinasco (26 marzo 2021) – Nell’ambito del Piano Quartieri, il progetto di rigenerazione urbana del territorio del Comune di Buccinasco, l’Amministrazione comunale ha deciso di investire risorse per la riqualificazione e l’arredo urbano della piazza del quartiere Buccinasco Più, promuovendo la partecipazione dei residenti, in modo da scegliere insieme le soluzioni migliori. Continua a leggere
È rivolto a sostenere studenti meritevoli delle scuole secondarie di primo e secondo grado e delle università e l’obiettivo di favorirne il buon andamento dei percorsi scolastici e di elevarne il livello di istruzione. Domande dal 31 marzo al 30 aprile 2021 Continua a leggere
Preparo il mio editoriale per questo numero di Buccinasco Informazioni mentre la Lombardia torna in zona rossa. Di nuovo tutto chiuso. Oltre alle scuole, già purtroppo ferme in presenza dalla settimana precedente, anche gli asili nido, i negozi, i servizi per la cura della persona. E i divieti di spostamenti anche all’interno del Comune.
Non è e non sarà facile per nessuno e il mio primo pensiero va ai bambini e ai ragazzi, costretti a rinunciare alla socialità e alla relazione, fondamentali per la loro crescita e anche per l’apprendimento. E tra di loro, ai più fragili, a chi ha disabilità e difficoltà di apprendimento.
Siamo ancora chiamati alla massima prudenza, i contagi nelle ultime settimane purtroppo sono aumentati (colpendo anche i più giovani) e così anche i ricoveri gravi in ospedale. Continua a leggere
Per un disguido amministrativo, sono stati inviati avvisi di pagamento per sanzioni per violazione del codice della strada riferiti per lo più all’anno 2018, anche a chi aveva effettuato il pagamento dovuto. Ci scusiamo con gli interessati e li invitiamo a inviare una mail a polizialocale@comune.buccinasco.mi.it. Tutti riceveranno risposta (NON inviare la stessa mail più volte), nel frattempo NON VERRÀ FATTA ALCUNA AZIONE ESECUTIVA O DI PIGNORAMENTO/FERMO AMMINISTRATIVO Continua a leggere
Su richiesta dell’Amministrazione comunale, AMSA ha inviato ai cittadini anziani e ai genitori di bambini piccoli le lettere per il servizio di raccolta domiciliare. Chi ha necessità di attivare il servizio, può scrivere a servizioclienti@amsa.it
Buccinasco (23 marzo 2021) – Un servizio gratuito dedicato ai più piccoli e alle persone fragili. Su richiesta dell’Amministrazione comunale AMSA ha inviato ai cittadini over 75 e alle famiglie con figli nati dal 1° gennaio 2019 lettere dedicate alla raccolta a domicilio di pannolini e pannoloni, con la fornitura di un contenitore. Intanto sono arrivati i primi contenitori che in questi giorni saranno consegnati da AMSA ai cittadini che già si erano messi in contatto con il Settore Ambiente.
La Giunta comunale ha deciso di destinare alla scuola il contributo di 5.881 euro per l’acquisto di materiali necessari a realizzare cinque iniziative di promozione sportiva rivolti agli studenti dell’istituto professionale Continua a leggere
Questo Blog usa i cookies per migliorare la fruizione. Per accettarne l'uso e avere maggiori informazioni ==> ACCETTOReject - Maggiori Info
Privacy & Regole per i Cookies
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: