Buccinasco : I ragazzi sono il nostro futuro

Da qualche mese mi reco spesso nelle scuole della nostra città per salutare bambini e ragazzi e accompagnare i volontari dell’associazione ProgEco che, con una straordinaria passione, organizza incontri per parlare di ambiente, clima, territorio e comportamenti corretti in caso di emergenze. È per me entusiasmante ascoltare le domande dei bambini, guardare i loro occhi curiosi e interessati, farmi trascinare dal loro entusiasmo.

Bambini e ragazzi sono il nostro futuro e a noi adulti, a noi rappresentanti delle istituzioni e della società civile spetta offrire loro opportunità di crescita e di sviluppo dello spirito critico. Con questo obiettivo ogni anno investiamo notevoli risorse del bilancio nel Piano di diritto allo studio e già dal mese di settembre portiamo avanti con le scuole tanti progetti (in questi giorno stiamo distribuendo i libri del Progetto Lettura). Per questo a loro dedichiamo tanti incontri in biblioteca, prevediamo borse di studio e li invitiamo a partecipare alle nostre manifestazioni cittadine. Appuntamenti culturali ma anche di divertimento, come sarà la grande festa di Carnevale di sabato 8 e domenica 9 marzo. E anche spazi per giocare in sicurezza, dai giochi nei parchi (che tutti noi dobbiamo tutelare) ai campetti sportivi alle aree fitness. Si lavora intanto per completare la nuova tensostruttura presso la scuola Primo Maggio che sarà usata sia dagli studenti che dalle associazioni sportive con cui l’assessorato allo Sport sta lavorando già da mesi per organizzare la seconda edizione della Festa dello Sport.

C’è poi il Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze con gli incontri mensili e i progetti per la città, come il campetto da calcio dietro la biblioteca che, proprio i ragazzi, ci hanno chiesto di riqualificare. Insieme a docenti, educatori, associazioni, parrocchie, assistenti sociali facciamo la nostra parte per sostenere i ragazzi e le loro famiglie affinché tutti, ognuno con le proprie abilità e talenti, possano guardare al futuro con serenità. Troppo spesso noi adulti rinunciamo al nostro ruolo di guida e guardiamo con sfiducia alle nuove generazioni che sentiamo estranee. Ma tocca a noi per primi avvicinarci al loro mondo, ascoltarne con interesse i bisogni e i desideri. Perché i ragazzi sono il nostro futuro.

Rino Pruiti

Sindaco di Buccinasco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.