Riscoprire l’orgoglio di essere Buccinasco
Città come luogo da vivere e non semplicemente gradevole dormitorio. È questa la Buccinasco che desideriamo e che abbiamo in mente, è questo che stiamo cercando di realizzare. In poche parole, tutti insieme dobbiamo riscoprire l’orgoglio di essere Buccinasco. È questo il nostro leit motiv e lo scopo del nostro impegno quotidiano.
Dopo quasi due anni e mezzo di governo cittadino, tracciamo un primo bilancio di quanto è stato fatto, consapevole che tante cose ancora sono da fare.
Oggi il nostro Comune è più bello, più fruibile, più verde, con più alberi e spazi per il tempo libero, attrezzati e sicuri.
Abbiamo investito moltissime risorse sul sociale e sulla scuola, con particolare attenzione alle fragilità, alle disabilità, ai disagi, grazie a una progettazione che ha visto al lavoro i nostri uffici, i nostri amministratori, le associazioni, gli enti del terzo settore. Il nostro Piano di Diritto allo Studio non ha eguali, perché crediamo fermamente che investire sui nostri ragazzi – garantendo pari opportunità, inclusione, occasioni di crescita educativa – sia fondamentale per offrire loro gli strumenti critici e culturali per diventare cittadini più consapevoli. Un esempio su tutti: il Consiglio comunale delle Ragazze e dei Ragazzi.
Non sono mancati gli investimenti, ingenti, sulla sicurezza con l’assunzione di agenti di Polizia Locale, l’introduzione del terzo turno (oggi i nostri vigili sono presenti sul territorio fino alle 22 a tutela di tutti noi), il servizio di polizia privata notturna e, non da ultimo, di telecamere intelligenti ai varchi della città a disposizione di tutte le Forze dell’Ordine.
Le sfide dei prossimi anni saranno molte, il nuovo disegno della città, una mobilità a misura di cittadino, nuove opere pubbliche per migliorare la qualità della vita di tutti noi, altri progetti sociali. Per riscoprire l’orgoglio di essere Buccinasco.
Rino Pruiti
Sindaco
Signor sindaco, come faccio a caricare su questo suo fantastico blog le foto in cui versa la scuola di via Petrarca?
Sa che per via delle piogge i bagni risultano allagati?
Perché non ne parla?
La situazione è nota, non c’è nessun allagamento ma delle infiltrazioni dovute alle sterpaglie sul tetto, ora stanno intervenendo. Da sopralluogo la situazione è sotto controllo
Anonimo, in che senso? Che vuoi dire????
Steppaglie o no, le confermo che per un periodo è stato inagibile il bagno.
Riporto un link con le foto dello stato di una parte della scuola.
https://photos.app.goo.gl/Rat85Q8rUWVkF33ZA
Se riesco stasera le aggiorno e carico le foto dell’assenza di illuminazione nel viale principale.