Categoria: sanità
#BUCCINASCO SCREENING AMBLIOPIA: LA PREVENZIONE HA FATTO CENTRO
Santagostino sbarca a #Buccinasco
Dal 28 settembre apre i battenti il nuovo Centro Medico nei locali di proprietà comunale sopra la farmacia di via don Minzoni. Saranno effettuate visite specialistiche, fisioterapia, punto prelievi, vaccini Continua a leggere
Rino Pruiti: “nuovi ambulatori medici e nuovi servizi a Romano Banco e in via Don Minzoni a #Buccinasco”
L’Amministrazione comunale ha indetto un’asta pubblica per la locazione dell’immobile in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto dove fino all’anno scorso c’era la Asl. Abbiamo deciso di destinare quei locali a un centro psico-sociale per le attività ambulatoriali terapeutiche e riabilitative, ad ambulatorio infermieristico e punto prelievi. Continua a leggere
#BUCCINASCO: MENINGITE FULMINANTE A SCUOLA, NON È CONTAGIOSA
Deceduta nella notte una professoressa delle scuole medie di via Emilia e Tiziano. Non è necessaria la profilassi, il referto – clicca QUI pdf – esclude la malattia invasiva da meningococco. Alla famiglia il cordoglio del sindaco e dell’Amministrazione comunale. Continua a leggere
il comune di #Buccinasco sostiene i suoi cittadini in difficoltà
Il Comune di Buccinasco intende agevolare i cittadini residenti che si trovino in stato di disagio. Le risorse disponibili ammontano ad € 105.000,00 e garantiscono un sostegno economico il cui importo sarà subordinato al punteggio acquisito nella graduatoria e al numero di domande idonee pervenute. Continua a leggere
#Buccinasco: Da luglio si spostano i servizi della ex Asl
Nell’ottica di razionalizzare l’utilizzo degli immobili e ampliare i servizi, la direzione generale della ASST Rhodense ha deciso di indirizzare nella sede di Corsico in via dei Lavoratori la gestione della carta dei servizi (dal 4 luglio) e delle vaccinazioni pediatriche (dal 12 settembre) Continua a leggere
#BUCCINASCO TESTAMENTO BIOLOGICO: E’ REALTA’
Il Consiglio Comunale di Buccinasco, ha approvato l’istituzione del registro telematico delle dichiarazioni anticipate di trattamenti sanitari. Da molti anni ormai è unanimemente accettato che la salute è un diritto fondamentale e che in mancanza di un consenso dell’interessato qualsiasi cura o terapia deve ritenersi priva di legittimità. Ognuno di noi è quindi libero di accettare o rifiutare il programma terapeutico che un medico ci offre per tutelare la nostra salute. E’ il cosiddetto principio di autodeterminazione, sancito dall’art. 32 della Costituzione, sul quale si basa il concetto del “consenso informato” che rappresenta il diritto del paziente di scegliere, accettare o anche rifiutare le cure ed i trattamenti che gli vengono proposti: ognuno ha il diritto di esprimere il proprio consenso (o dissenso) ad un trattamento in tutta libertà, naturalmente dopo essere stato compiutamente informato e reso consapevole dei benefici che potrà ottenere e dei rischi che corre. Continua a leggere